Voyager: le sonde che ci hanno fatto riscoprire il sistema solare
Due gemelle Voyager, che hanno contribuito enormemente all’esplorazione del nostro sistema solare… Scattando le prime foto in assoluto di Saturno, Urano
Due gemelle Voyager, che hanno contribuito enormemente all’esplorazione del nostro sistema solare… Scattando le prime foto in assoluto di Saturno, Urano
Tra le 146 lune scoperte, Titano è la più grande di Saturno e 2° nel nostro sistema solare. La peculiarità
Il 14 marzo 2024, è avvenuto con successo il 3° lancio di prova senza equipaggio dell’astronave Starship con il suo modulo “Super Heavy”
Record spazio: Il 4 febbraio 2024 alle 8:30 italiane, Oleg Kononenko diventa la persona che è rimasta nello spazio per
Data 18 Gennaio 2024 alle 22:40 italiane, è partita a tutta velocità verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la 3°
Leggi tuttoBosone di Higgs: 30 anni fa l’uscita del libro firmato dal premio Nobel Leon Lederman in cui si spiega l’importanza
Leggi tuttoSpazio: dal Giappone suggeriscono la possibile esistenza di un pianeta nascosto nella Fascia di Kuiper alla distanza di 50 unità
Leggi tuttoNasa: dopo oltre 70 anni ripartono gli studi sulla propulsione termica. L’agenzia spaziale americana collabora con il dipartimento della difesa
Scoperta: a svelarne l’esistenza è un team di ricerca internazionale facente capo al dr.Matteo Bachetti (Osservatorio Astronomico dell’Università di Cagliari)⬇️
Scoperta: lo scorso febbraio un team di ricercatori dell’Università di Toronto ha individuato otto segnali provenienti dallo spazio profondo. L’origine
Sono immagini davvero impressionanti quelle che ci giungono dalla sonda SDO della NASA che giorno 8 Febbraio 2023 ha ripreso
Leggi tuttoI nuovi pannelli solari potrebbero annoverare tra i propri costituenti un materiale chiamato “Regolite”, ovvero una fusione di ferro, silicio,
Leggi tutto