Tra impegno e cultura: il ricordo di Peppino Impastato
Nonostante siano passati quasi cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa, Peppino Impastato rimane tutt’ora un simbolo di resistenza civile e culturale contro la mafia. A Cinisi, suo paese natale, numerosi cittadini mantengono vivo il suo ricordo e il suo impegno, presenziando alle svariate attività culturali a lui dedicate, in modo da diffondere anche una piena consapevolezza sugli eventi accaduti in passato che hanno segnato la storia della nostra nazione.

Il Viaggio della Memoria
Il “Percorso dei Cento Passi” è un itinerario simbolico che unisce la casa di Peppino Impastato all’ex dimora del boss mafioso Gaetano Badalamenti, diventata oggi un centro di mostre e iniziative antimafia. Attraverso le svariate testimonianze, i visitatori ripercorrono la vita e il lavoro di Peppino, accompagnati dagli operatori dell’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato.
Casa Felicia e il Giardino della Memoria
Casa Felicia, bene sequestrato alla mafia, accoglie il Giardino della Memoria, dell’Impegno e della Biodiversità. Questa aerea verde, contornata da ulivi e piante locali che rappresentano la rinascita e l’opposizione, è un omaggio a tutti coloro che hanno perso la vita per essersi battuti contro la mafia. Tramite delle visite guidate, i visitatori hanno l’opportunità di scavare a fondo sulle vicende agricole del territorio riflettendo sul legame tra ambiente, cultura e legalità.
Educare alla Legalità
L’Associazione Casa Memoria ha indetto appositamente per i giovani svariati corsi e laboratori, tra cui:
Corso di Turismo: Qui i partecipanti apprendono i valori del turismo etico e sostenibile.
Laboratorio di Sartoria: Un progetto che ha come scopo quello di fondere l’arte e la creatività con l’inclusione, garantendo diverse possibilità di formazione e lavoro.
Percorsi Museali Multimediali: Attività riservate ai giovani che consistono nell’ideazione di materiali digitali, volti a raccontare la storia di Peppino e della sua famiglia.
Laboratori di Arte e Ceramica: Iniziative che mettono in risalto l’espressione artistica in quanto strumento di memoria e impegno civile.
Eventi Celebrativi tra Musica e Teatro
Ogni anno, il 9 maggio a Cinisi viene organizzato un concerto in memoria di Peppino Impastato. Tanti sono gli ospiti che hanno preso parte a questo evento nel corso degli anni, tra cui artisti come Bunna degli Africa United e diversi gruppi locali, i quali hanno partecipato a una gara musicale in memoria di Impastato. Nel settembre 2024, Casa Felicia ha permesso la realizzazione di uno spettacolo teatrale dal titolo “Storie di Fuoco e di iDee”, un’esibizione ispirata alle figure femminili dell’antica Grecia, che ha portato ad una riflessione sul ruolo delle donne e sull’impegno civile. Inoltre, è stato indetto il premio “Peppino Impastato”, conferito a quelle figure e associazioni che divulgano valori di giustizia e legalità.
