Shrek 5: l’orco più amato fa ritorno al cinema
Dopo 16 anni di attesa, torna l’orco che ha fatto divertire diverse generazioni: “Shrek 5” arriverà al cinema il 23 dicembre 2026, in onore dei 25 anni dall’uscita del primo film della saga👇

Cast e trama
Ritorneranno a prestare la loro voce ai loro inimitabili personaggi: Mike Myers e Renato Cecchetto (Shrek), Cameron Diaz e Selvaggia Quattrini (Fiona) ed Eddie Murphye Nanni Baldini (Ciuchino). Al cast originale si aggiungerà Zendaya, la quale doppierà Felicia, la figlia adolescente di Shrek e Fiona. La trama dovrebbe concentrarsi proprio su quest’ultima, che stando a quanto riportato da alcuni rumors, presa dalla magia, trasporterà senza volerlo la sua famiglia dal mondo delle favole al nostro. Si prospetta un film moderno che racconterà l’universo di “Shrek” utilizzando una chiave fresca e più contemporanea.
Un team di veterani
La regia sarà nuovamente nelle mani di Walt Dohrn, accompagnato da Conrad Vernon e Brad Ableson . La sceneggiatura è stata scritta da Michael McCullers, famoso per il suo lavoro su “Austin Powers” . La produzione in fine è curata da Chris Meledandri, creatore di Illumination, e Gina Shay, storica produttrice dello show.
Un promo che divide i fan
Il primo teaser del film, uscito a febbraio 2025, ha scatenato reazioni discordanti tra i fan. C’è chi ha rivolto delle critiche verso il nuovo stile visivo e sull’invecchiamento dei personaggi, e chi ha apprezzato il progressivo cambiamento di grafica e la modernizzazione dell’animazione.
Un simbolo culturale
Dal suo esordio nel 2001, Shrek ha trasformato radicalmente il cinema d’animazione con il suo umorismo sfacciato, le citazioni pop, e l’approccio sarcastico alle fiabe classiche. Il primo film si è aggiudicato l’Oscar come miglior film d’animazione, diventando l’immagine di una nuova era nel genere. I suoi sequel, seppur criticati, sono stati in grado di mantenere viva l’attenzione del pubblico, grazie anche alla sua inconfondibile colonna sonora e ai personaggi diventati delle vere e proprie icone.
Un pubblico universale
Dopo oltre vent’anni di distanza, “Shrek” rimane una delle saghe più amate da adulti e bambini. La notizia sulla produzione del quinto film ha immediatamente fatto esplodere i social media, dove milioni di fan, cresciuti con questi personaggi che li hanno accompagnati durante la loro infanzia e adolescenza, hanno espresso euforia e nostalgia. La decisione di includere la figlia adolescente di Shrek tra i protagonisti, potrebbe rappresentare una strategia per raggiungere una nuova generazione di spettatori.
Il futuro del franchise
Secondo alcune indiscrezioni, Shrek 5 potrebbe potare alla luce la realizzazione di nuovi crossover e serie animate in arrivo sulle piattaforme di streaming. A tal proposito EddieMurphy in una recente intervista ha dichiarato, che vorrebbe approfondire “le origini di Ciuchino”, mentre si vocifera che vi sarà una nuova produzione dedicata al Gatto con Gli Stivali.

