Notizie

Ponte sullo Stretto: Mattarella modifica il decreto del Governo

Una variazione, quella apportata dal Capo dello Stato, che suscita “sorpresa e amarezza” da parte della Lega e del ministro delle infrastrutture e trasporti Matteo Salvini👇

Ponte sullo Stretto
📸openvoceliberaweb

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha bocciato la norma voluta dal ministro Salvini sui controlli antimafia del decreto infrastrutture, approvato solo lunedì dal governo. La norma prevedeva che i tutti controlli antimafia fossero assegnati a una struttura con a capo un prefetto , Paolo Canaparo , nel 2023 Direttore della Struttura per la prevenzione antimafia e nel 2024 Presidente del CCASIIP (Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Infrastrutture e degli Insediamenti Prioritari) . Una modalità usata frequentemente per costruire opere importanti ma temporanee come ad esempio i padiglioni dell’EXPO, per le infrastrutture delle Olimpiadi o per interventi d’emergenza nelle zone terremotate.

Le motivazioni del Quirinale

Un primo momento di contrasto è avvenuto quando il Quirinale si è accorto che la norma antimafia non era presente nel documento inviatogli dal governo nei giorni precedenti al lunedì e che quindi essa fosse stata aggiunta solo poche ore prima della riunione e approvazione del governo. Ma la motivazione più significativa è che la norma approvava “deroghe non consentite dalle regole ordinarie per le opere strategiche di interesse nazionale”. Nonostante ciò, il governo auspica di riuscire a far approvare la norma in Parlamento.

Il progetto ponte continua

Il progetto bandiera del ministro Salvini ha intanto ottenuto il via libera dal Ministero dell’ambiente, provocando così le critiche delle opposizioni, le quali ritengono eccessivi i rischi e innumerevoli i danni arrecati proprio all’ambiente. Il prossimo passaggio dell’iter prevede l’approvazione del CIPESS(Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) e infine un riscontro positivo da parte dell’Unione Europea. Inoltre il ministro Salvini ha dichiarato di essere convinto che i lavori possano iniziare già durante l’estate 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *