cinemaSpettacolo

Il ritorno delle Winx: un reboot tra magia e modernità

Tra pochi mesi, le Winx faranno ritorno nelle case di milioni di bambini con un reboot ideato da Iginio Straffi.  La serie verrà trasmessa sul canale Rai e sulla piattaforma Netflix, offrendo una rivisitazione moderna delle sfide che dovranno affrontare la protagonista Bloom e le sue amiche nella Dimensione Magica.

 

 Look ed effetti speciali all’avanguardia

Le protagoniste verranno presentate con dei nuovi look, con uno stile moderno ed effetti speciali innovativi. Lo scopo del reboot è quello di mescolare i temi principali della serie originale con una narrazione aggiornata, per affascinare sia le nuove generazioni che il pubblico di lunga data. 

 La trama: Bloom e le amiche del Winx Club

La serie racconterà la storia Bloom, un’adolescente terrestre che scopre di essere una fata con poteri straordinari. Ad Alfea, incontrerà Stella, Flora, Tecna, Musa e Aisha, con le quali formerà il Winx Club.  Insieme si ritroveranno a doversi scontrare con le loro nemiche di sempre, le Trix, e far fronte ad altre minacce per proteggere la Dimensione Magica e la Terra

Un fenomeno universale che non smette di affascinare

Dal suo debutto nel 2004, Le Winx hanno conquistato i loro fan con 8 stagioni animate, 3 film per il piccolo schermo, 4 film per la televisione e due live-action trasmessi su Netflix.  La serie conta miliardi di visualizzazioni su YouTube e su TikTok, dando prova della sua intramontabile popolarità.

Oltre lo schermo: Il team creativo

Il reboot è prodotto da Rainbow in collaborazione con Rai Kids e Netflix. A tenere le redini del timone troviamo sempre Iginio Straffi, il creatore originale, il quale ha espresso la volontà di mantenere quella che è sempre stata l’essenza delle Winx sin dalle prime stagioni, ma con una prospettiva visuale e narrativa più attuale. La direzione artistica è orientata verso delle animazioni 2D e 3D integrate, con colori accesi e un carattere più maturo ma sempre adatto a un pubblico giovane.

 Inclusività e messaggi odierni

Molte saranno le tematiche che questo reboot tratterà: oltre all’amicizia, al coraggio e alla crescita personale, la serie introdurrà nuove questioni inerenti all’ambiente, alla diversità e all’intelligenza emotiva. I personaggi avranno dei retroscena più vari e storie personali più strutturate, in modo tale da empatizzare con le nuove generazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *