Il futuro di Xbox: grandi annunci e scossoni interni
Nelle ultime settimane Xbox è stata parecchio al centro dell’attenzione non solo per gli annunci del proprio Showcase, ma anche a causa dei licenziamenti degli scorsi giorni e delle voci sul futuro del CEO Phil Spencer.
Gli annunci dello Showcase
Poco meno di un mese fa Microsoft ha partecipato agli eventi della settimana della Summer Game Fest presentando, nel suo show dedicato, numerosi prodotti interni che usciranno nei prossimi mesi. Di seguito un breve recap dei principali titoli targati Xbox👇
- The Outer Worlds 2, in uscita il 29 ottobre;
- High of Life 2, in uscita questo inverno;
- Ninja Gaiden 4, in uscita il 21 ottobre;
- L’espansione L’ordine dei Giganti di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, in uscita il 4 settembre;
- Clockword Revolution, senza ancora una data;
- Grounded 2, in uscita il 29 luglio;
- L’espansione Heavenly Spear di Age of Mythology Retold, in uscita questo autunno;
- Gears of War: Reloaded, in uscita il 26 agosto;
Call of Duty: Black Ops 7, senza ancora una data. Da citare anche Mudang: Two Hearts, titolo stealth interessantissimo del panorama coreano in uscita nel 2026.
Tutti questi titoli usciranno su Game Pass al lancio e verranno distribuite anche per PC e PlayStation 5, confermando la totale apertura del Microsoft alla console Sony.

ROG Xbox Ally: la tanto attesa “console portatile”
Dopo tanti mesi di rumors sulla possibilità di Microsoft di aprirsi all’ambito della portabilità, viene finalmente annunciata la collaborazione con ASUS per la pubblicazione di un nuovo PC Handheld brandizzato Xbox.
Sarà disponibile in due varianti: la versione X più potente e quella standard più economica. Come appena specificato non si tratta di una vera e propria console ma di un mini computer portatile di cui è stata confermata la totale compatibilità con tutte le app di gioco su PC e avente un sistema operativo Windows.
L’idea di espandere il marchio Xbox come garanzia di gioco da tutte le parti (Xbox Play Anywhere) si conferma quindi con questa nuova “console” dove sarà possibile installare il Game Pass ma che, funzionando come un piccolo PC, dovrebbe poter garantire la piena fruibilità di Steam e di tutti i suoi prodotti quindi anche delle produzioni Sony pubblicate su PC.
Non si ha ancora certezza di quest’ultimo aspetto ma se così dovesse essere, questo sarebbe l’ennesimo passo da parte di Microsoft nel dimostrare la sua estraneità alla “console war” e la sua totale apertura al gioco condiviso.

I licenziamenti degli ultimi giorni
Nel corso della settimana corrente sono stati registrati più di 9000 licenziamenti in Microsoft e di conseguenza, anche la divisione gaming. Si tratta di una riduzione del 4% della forza lavoro in cui sono stati colpiti:
• il team di ricerca sugli utenti;
• il direttore della divisione famiglia e sicurezza minori è stato licenziato;
• il gruppo King in circa 200 posti (10%)
• il gruppo Bethesda ha subito licenziamenti;
• è stato cancellato il Reboot di Perfect Dark e chiuso il suo Team;
• è stato cancellato Everwild con licenziamenti in casa Rare;
• è stata ridotta del quasi 50% Turn 10;
• il gruppo Raven ha subito licenziamenti
è stato cancellato il nuovo MMO di ZeniMax Online (in sviluppo dal 2018).
Le voci su Phil Spencer e la smentita
Le ore successive all’annuncio della ristrutturazione in casa Microsoft sono state seguite dalle voci delle imminenti dimissioni del CEO della divisione gaming (Xbox) Phil Spencer, con passaggio all’attuale presidente Sarah Bond dopo il lancio della nuova generazione di console. In una situazione di totale caos, la casa di Redmond ci ha tenuto subito a smentire queste indiscrezioni Phil non andrà in pensione tanto presto.

Catastrofe di mercato? Per niente
La situazione di apparente disastro che si è paventata in questi giorni non sembra però corrispondere alla realtà, come già mostrato gli Xbox Games Studios hanno in cantiere moltissimi prodotti in uscita nei prossimi mesi e il mercato ha reagito in maniera positiva alla manovra di Microsoft, comprendendo quindi il perché di questa azione.
Le quotazioni in Borsa, infatti, hanno subito, secondo i dati di venerdi 4 luglio, sono un calo dello 0,44%. In questi anni il settore del gaming ha subito un incredibile incremento dei licenziamenti e quelli odierni sono sicuramente tra i più gravi ma, per fortuna, è altrettanto probabile per tali dipendenti il reinserimento in altri team dell’industria.

La sorpresa Helldivers 2
Notizia degli ultimi giorni è anche l’uscita il 26 agosto di Helldivers 2 su Xbox. Si tratta della prima esclusiva Sony a essere pubblicata su console Microsoft, non considerando la serie MLB The Show, da sempre presente sul catalogo Xbox, visto il pubblico americano della casa di Redmond.
Piccolo passo in avanti anche dall’altra grande potenza del gaming moderno? Solo in parte. Il gioco è stato tra i più apprezzati dell’ultimo anno e il suo carattere multiplayer lo rende adattissimo ad essere multipiattaforma.