Edizione straordinariaSport

Serie A: Il pagellone 2024-2025 – pt.4/4

Ecco l’ultima parte del pagellone della stagione 2024-2025, in cui si tratteranno le ultime 5 squadre rimaste.

Il pagellone – pt.4

Fonte immagine: clicca qui

Parma: Stagione un po’ sotto le aspettative quella del Parma. Si pensava che i crociati, seppur neopromossi, potessero disputare un campionato tranquillo, soprattutto grazie ad alcune individualità molto interessanti come Suzuki, Delprato, Bernabé, Man, Mihaila, Bonny. Invece la salvezza è arrivata all’ultima giornata e dopo un cambio in panchina, con l’esonero di Pecchia e l’arrivo di Chivu. L’obiettivo salvezza è stato comunque raggiunto. Voto 6

Roma: Difficile assegnare un voto alla stagione della Roma. La partenza con De Rossi, l’esonero di quest’ultimo dopo appena 4 giornate, l’arrivo di Jurić e il suo disastroso periodo sulla panchina e la venuta del “salvatore” Claudio Ranieri. Con quest’ultimo la Roma ha voltato pagina, riuscendo a passare dalle zone basse della classifica a giocarsi l’accesso in Champions League fino all’ultima giornata. Peccato per l’Europa League, uscita agli ottavi di finale contro l’Athletic Bilbao. Voto 6.5

Torino: Classica stagione del Torino: mai in corsa per un posto in Europa e mai a rischio retrocessione. Eppure l’arrivo di Vanoli in panchina faceva ben sperare i tifosi granata, insieme all’arrivo in attacco del colombiano Duván Zapata. Ma l’infortunio della punta sudamericana e qualche frizione tra l’allenatore e la società ha portato il Toro a disputare la solita anonima stagione. Voto 5.5

Udinese: Positiva la stagione dei friulani. L’arrivo di Runjaić dal Legia Varsavia, rappresentava un’incognita nel campionato italiano. Ma l’allenatore tedesco ha saputo adattarsi bene, portando l’Udinese a disputare un’annata molto tranquilla, con una squadra composta da tante scommesse ed incognite. Peccato per la 2^ parte della stagione in cui, a causa della salvezza raggiunta con ampio anticipo, i bianconeri si sono un po’ adagiati. Voto 6.5

Venezia: Il Venezia non è riuscito ad ottenere la salvezza. La squadra era, decisamente, la più debole del campionato, ma nonostante ciò è riuscita a giocarsi la permanenza in A fino all’ultima giornata. La partenza a gennaio del bomber Pohjanpalo è stata una mossa decisamente azzardata e, forse, decisiva per la retrocessione dei lagunari. Di Francesco ha provato l’impresa e per poco non ci è riuscito. Voto 5.5

Fonte immagine copertina: clicca qui

Un pensiero su “Serie A: Il pagellone 2024-2025 – pt.4/4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *