NotizieSport

LBF: il Famila Wüber Schio vince il suo 13° Scudetto

   

Dopo una rimonta incredibile del Venezia , Schio si aggiudica gara 5 e conquista il trofeo🏆🇮🇹👇

📸(Elio Castoria,LBF)

SERIE EQUILIBRATA E AVVINCENTE – Le prime due squadre del campionato di serie A1, il Famila Wüber Schio e la Reyer Umana Venezia , si affrontano nei playoff della finale scudetto per aggiudicarsi l’ambito premio. Come da regolamento le prime  due gare della serie si giocano nel campo della prima classificata ,ovvero , per quest’anno Schio. La prima gara , disputata in un PalaRomare gremito il 2 maggio, è vinta dal Famila con un punteggio di 72-62 , punteggio che dimostra un evidente equilibrio tra le due squadre con Schio capace di essere più fredda e precisa nei momenti decisivi nei minuti finale e soprattutto al tiro dall’arco: 8/20 contro 1/17.

Gara 2 del 4 maggio è determinata dalla fantastica rimonta di Schio su Venezia con il punteggio di 86-79 per le scledensi dopo un tempo supplementare.  Schio rincorre le avversarie per 25 minuti, quando Venezia domina grazie alla francese Berkani(27 punti) e all’italiana sotto canestro Cubaj (12 punti). Ma il Famila non si arrende e con la capitana Sottana ( 15 punti) , Andrè (16 punti) e la tiratrice Laksa (13 punti) riesce a pareggiare a 20 secondi dalla fine , allungando la partita all’over time. Schio si impone nel tempo supplementare, vincendo la gara e portando la serie a favore sul 2-0.

VENEZIA NON SI ARRENDE E PAREGGIA LA SERIE – Gara 3 dell’ 8 maggio si gioca al Palasport Taliercio a Venezia e il fattore campo aiuta le padrone di casa che vincono con un punteggio di 67-57, accorciando le distanze nella serie, portandola sul 2-1. Partita condotta principalmente da Venezia, con Schio che tenta più volte di avvicinarsi. La gara è decisa dalle percentuali nel tiro dalla distanza,22% del Famila contro il 41 % della Reyer , e dal fattore rimbalzo dove Schio non domina come nelle precedenti partite. Venezia trascinata da  Smalls(12 punti) , Cubaj(12 punti) e Kuier ( 11 punti) mentre per Schio superano la doppia cifra solo la siciliana Verona(13 punti) e Salaun (12 punti).

Gara 4 del 10 maggio disputata ancora al Taliercio completa la rimonta del Venezia, che si impone contro Schio per 73-67. Un risultato non scontato, dato che Schio era avanti nei primi due tempi ed è stata superata solo nel terzo quarto , grazie ad una prova sontuosa della giocatrice granata Kuier (24 punti)  e l’apporto fondamentale della solita Berkani(12 punti) e della giovane italiana Matilde Villa (12 punti). Ma anche questo Schio non si arrende se non nel finale, con importanti prestazioni di Keys(15 punti) e di Salaun(16 punti). Partita sempre equilibrata ma decisa, nei  momenti di maggior tensione, dal numero di palle perse(18 per il Famila contro le 12 di Venezia) e di palle recuperate ( 10 per la Reyer contro le 5 per Schio). Il Venezia riesce così ad allungare la serie fino alla decisiva gara 5.

Schio non sbaglia davanti al proprio pubblico – Per gara 5 del 13 maggio  si ritorna al PalaRomare di Schio per l’ultima partita di questa avvincente serie. Il Famila mette in campo esperienza e precisione al tiro , vincendo per 73-61  contro la Umana Reyer Venezia. Una partita segnata già dall’ inizio dal vantaggio di Schio che chiude il primo quarto avanti di 10 punti e il secondo tempo avanti di 12. Nel terzo quarto vi è la reazione di Venezia , con una maestosa prova della giovane Villa (23 punti) che porta la sua squadra al -7. Schio non si lascia sopraffare dalle avversarie e nel quarto tempo  accelera senza intoppi e mette la parola fine al sogno della Reyer , con le prove fondamentali di Laksa(14 punti),Dojkic ( 11 punti) e di Salaun (11 punti), quest’ultima MVP dell’intera serie finale.  Una finale scudetto coinvolgente ed emozionante , trasmessa in chiaro su rai sport, che ha messo in luce il basket femminile, sperando che esso trovi sempre più spazio nelle reti televisive e non solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *