Suwon: la fortezza, il tongdak, il mercato. Cosa vedere nei dintorni di Seoul

Suwon, capitale della provincia di Gyeonggi in Corea del Sud, è una città nei dintorni di Seoul che unisce armoniosamente storia e modernità. Conosciuta principalmente per la sua magnifica Fortezza Hwaseong, patrimonio dell’UNESCO, Suwon si presta per un’esperienza culturale unica, arricchita da deliziose specialità di street food e vivaci mercati tradizionali.

Raggiungere Suwon è facilissimo. Infatti, basterà prendere la linea 1 blu della metro da Seoul Station o City Hall direzione Suwon e in un’ora si arriva alla stazione centrale. Da qui basterà uscire a sinistra e raggiungere la fermata n. 4 dei bus situata di fronte al Tourist information, da dove potrete raccogliere informazioni su cosa vedere e le mappe turistiche in inglese. In 10/15 minuti il bus vi porterà nell’area della straordinaria Fortezza Hwaseong .
Hwaseong è una grande struttura costruita tra il 1794 e il 1796 dal re Jeongjo della dinastia Joseon. Non è solo una fortezza militare, ma un progetto importante per ospitare la tomba del padre del re, il principe Sado, e per essere un punto strategico vicino alla nuova capitale.

La storia di Hwaseong è piena di innovazione. Per costruirla, il re Jeongjo usò i migliori architetti e ingegneri del suo tempo, unendo tecniche di costruzione orientali e occidentali. Furono usate nuove macchine e strumenti, come la gru a carrucola, che permisero di costruire la fortezza in poco tempo.

Le sue mura, lunghe quasi 6 chilometri, sono dotate di porte grandi, torri di guardia, bastioni e postazioni per arcieri, tutte create per difendersi al meglio. Anche se ha subito danni durante la Guerra di Corea, la fortezza è stata restaurata con cura, mostrando l’abilità architettonica della dinastia Joseon.
Oltre alla Fortezza, Suwon è famosa anche per per il Centro Tecnologico che ospita le sedi di giganti come Samsung e Electronics, per il Centro Universitario che rende la città giovane e dinamica, e per il Polo dei Trasporti, infatti la sua posizione strategica l’ha resa un crocevia di importanti collegamenti tra la capitale e le altre città.

Questi aspetti potrebbero risultare meno evidenti al turista, che sicuramente concentrerà la sua attenzione sugli elementi più attrattivi come la via del Chicken Food, il mercato tradizionale, i murales nelle viuzze del centro e i numerosi negozi per veri professionisti dello shopping.

Suwon è rinomata in tutta la Corea per la sua “Via del Chicken Food” ovvero il “Tongdak Geori” un vero e proprio santuario per gli amanti del pollo fritto. Questa strada, situata nei pressi del mercato di Paldalmun, pullula di ristoranti che offrono una varietà infinita di pollo fritto, dal classico croccante a quello marinato in salse piccanti e agrodolci.

Si narra che la tradizione del pollo fritto a Suwon risalga a molti decenni fa, quando i ristoranti locali iniziarono a servire pollo intero fritto come specialità, il cosiddetto “Tongdak” tradizionale, a differenza del pollo fritto in pezzi più comune. La particoarità del “tongdak”, è che il pollo intero fritto viene tagliato al momento ed è spesso accompagnato da patate dolci fritte e salse e abbinato alla birra. Questo abbinamento classico è noto come “chimaek” fusione di “chicken” e “maekju” (birra in coreano).
Suwon vanta anche un mercato tradizionale che offre un’immersione autentica nella vita locale. Il mercato di Paldalmun, situato all’ombra dell’omonima porta della fortezza, è uno dei più grandi e antichi della regione.

Passeggiare per il mercato è un’esperienza sensoriale completa. Pile di frutta e verdura fresca, montagne di kimchi, bancarelle che vendono pesce essiccato e spezie esotiche creano un caleidoscopio di colori e profumi.
Oltre ai prodotti freschi, il mercato è un luogo perfetto per il cibo da strada. Si possono provare tteokbokki (spiedini di torta di riso piccante), eomuk (spiedini di torta di pesce), bindaetteok (frittelle di fagioli mung) e molto altro.

Oltre al cibo, il mercato vende molti prodotti fatti a mano, vestiti tradizionali Hanbok, utensili da cucina e souvenir. I mercati tradizionali sono il cuore pulsante della comunità coreana, luoghi dove le persone si incontrano, socializzano e mantengono vive le tradizioni. È un ottimo posto per osservare la vita quotidiana dei residenti di Suwon.
Per gli amanti della storia della cultura coreana, Suwon è un ottimo posto da visitare anche per chi ha poco tempo a disposizione.
