Serie C: Ecco i verdetti della regular season
Si è ufficialmente conclusa la regular season di Serie C. Vediamo quali sono i verdetti dei 3 gironi della terza divisione calcistica italiana.
Girone A

Dopo un testa a testa fino all’ultima giornata tra Vicenza e Padova, sono proprio i biancoscudati ad avere la meglio e a vincere il girone A del campionato di Serie C, tornando così in Serie B dopo 6 anni d’assenza. Nulla da fare, quindi, per il Vicenza che disputerà i play off a partire dal secondo turno della Fase Nazionale, vale a dire dai quarti di finale.
3° posto per la FeralpiSalò, retrocessa dalla Serie B, che è autrice di un’ottima stagione che garantisce la partecipazione ai play off dal primo turno della Fase Nazionale. 4^ posizione per la sorpresa AlbinoLeffe, che partirà dal secondo turno della fase a girone.
Mentre nel primo turno della fase a girone gli accoppiamenti saranno i seguenti: Renate – Arzignano Valchiampo, Giana Erminio – Virtus Verona e Trento – Atalanta U23.
Retrocessione per la neopromossa Union Clodiense, mentre ai play out si sfideranno Triestina – Caldiero Terme e Pro Vercelli – Pro Patria.
Girone B

Inaspettata promozione in Serie B per la Virtus Entella, che l’anno scorso aveva concluso il campionato al 13° posto. Niente da fare per la Ternana, squadra che sembrava favorita, la quale si dovrà accontentare della partecipazione ai play off a partire dal secondo turno della Fase Nazionale.
In 3^ posizione vi è la Torres che, dopo il 2° posto della stagione precedente, si riconferma nelle posizioni alte della classifica e si qualifica al primo turno della Fase Nazionale. Dallo stesso turno della Torres partirà anche il Rimini, squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C. 4° posto per il Pescara, dal quale ci si aspettava qualcosina in più, ma che si dovrà accontentare del secondo turno della fase a girone dei play off.
Le squadre, invece, che si affronteranno nel primo turno saranno: Arezzo – Gubbio, Vis Pesaro – Pontedera e Pineto – Pianese.
Retrocede il Legnago Salus, mentre ai play out si affronteranno: Lucchese – Sestri Levante e SPAL – Milan Futuro.
Girone C

Nel girone meridionale, dopo una lotta per la maggior parte della stagione, a staccare il pass per la Serie B è l’Avellino. Gli irpini si giocheranno la Supercoppa di Serie C contro le vincitrici degli altri gironi, ossia Padova e Virtus Entella.
Straordinaria stagione per l’Audace Cerignola di mister Giuseppe Raffaele, tecnico siciliano ex Catania, che conclude il campionato al 2° posto e si qualifica al secondo turno della Fase Nazionale dei play off.
Applausi anche per il Monopoli, club che l’anno scorso si è salvato ai play out, che termina la regular season al 3° posto, il quale garantisce la partecipazione al play off a partire dal primo turno della Fase Nazionale. 4^ posizione per il Crotone, che entrerà in scena dal secondo turno della fase a girone.
Le 6 squadre che scenderanno in campo in occasione del primo turno dei play off saranno: Catania – Giugliano, Benevento – Juventus Next Gen e Potenza – Picerno.
Retrocessione per le due squadre escluse dal campionato anticipatamente, cioè per Taranto e Turris, di cui non si conosce il futuro e che in categoria giocheranno nella prossima stagione. Mentre l’unico play out del girone vedrà in scena la sfida tra Foggia e Messina.
Chi sono le favorite?
Per quel che concerne i play off, sono diverse le squadre che sembrerebbero potersi aggiudicare l’ultimo posto rimanente per la promozione. Tra queste vi è, sicuramente, il Vicenza, club che si è giocato la vittoria del girone A fino all’ultima giornata. Speranze di vittoria finale smarrite a causa dalla sconfitta per 3-1 sul campo del Trento.
Da citare anche la Ternana di mister Liverani, subentrato ad Ignazio Abate nonostante gli umbri stessero lottando punto a punto con l’Entella. Il cambio in panchina, però, ha solo peggiorato la situazione, con uno score di 4 punti conquistati in 4 partite, un bottino veramente esiguo. Nonostante ciò i rossoverdi, insieme al già citato Vicenza, partono col favore del pronostico.
Nel girone C le più accreditate alla vittoria dei play off sembrano essere: il Crotone, team col migliore attacco nel girone meridionale (il 3° in tutta la categoria), e il Catania di mister Toscano, che dopo un’annata complicata sembra essersi ripreso e pronto a dire la sua.
Occhio alle possibili outsider: Audace Cerignola, Monopoli, FeralpiSalò, Torres e Pescara potrebbero fare uno “scherzetto” alle favorite, un po’ come è già accaduto nella passata stagione nella quale a vincere i play off è stata la Carrarese, quasi nemmeno considerata tra le papabili al salto di categoria.
Fonte immagine copertina: clicca qui