Cultura

Quando l’arte porta lontano: grande successo del Convitto Cutelli al “Premio Enrico Bonino”.

Primo premio, premio del presidente della giuria e menzione d’onore per il Convitto Cutelli

Non pochi scrittori e artisti lasciano una traccia di sé: li ricordano i lettori delle loro opere, li rievocano spesso coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarli e condividere con essi momenti, testi o memorie, li rammentano talora i concittadini (a volte si è anche “profeti in patria”). È quest’ultimo il caso del poeta
Enrico Bonino, di Albissola Marina, che nel paese natio trascorse la sua vita. Vissuto fra il 1922 ed il 2005, collaborò con molti giornali e riviste letterarie e pubblicò diverse raccolte. Fra i temi preferiti il legame con il luogo d’origine, gli affetti familiari, i valori spirituali sospesi fra il trascendente e gli interrogativi di
carattere teologico, l’esperienza politica. Ed è per ricordarlo ed onorarlo che annualmente l’Associazione LiberArti bandisce appunto il Premio Enrico Bonino a cui hanno partecipato con entusiasmo i nostri alunni del Liceo Classico Europeo del Convitto nazionale Mario Cutelli, guidati e preparati dalla prof.ssa Giusy
Gattuso nell’ambito del Progetto La scuola come volano artistico-letterario. E i risultati sono stati davvero soddisfacenti: l’alunna Beatrice Notarangelo di IIIE si è aggiudicata il primo premio nella sezione Racconto con il testo La strage del Monte Serio in cui la nostra scrittrice in erba immagina una nonna che racconta al
nipote una storia della Resistenza che ebbe per protagonisti i suoi compaesani partigiani, “aprendo” così al giovane “un mondo nuovo”, fatto di persone leali, altruiste e innamorate della libertà; Rita Musumeci di VC ha vinto il Premio del Presidente della Giuria nella sezione Poesia con Perfetta che descrive efficacemente e in maniera dialogica ma diretta i turbamenti e le ossessioni adolescenziali di chi, alla ricerca della propria identità e anche di una fantomatica perfezione, trova in definitiva sé stessa/o ma che si congeda con un dubbio chiedendo al mondo, al lettore, all’altro “E tu… come ti vedi?”; infine, la menzione d’onore a Gloria
Brancato dell’ex VE, nella sezione Libera Espressione, per la sua foto dal titolo La mia terra è mare in cui cielo e mare si uniscono nello scorcio di un tramonto in bianco e nero fra le onde inquietanti di una distesa tempestosa. La foto è stata ispirata proprio da una poesia di Enrico Bonino dal titolo La mia terra.
La cerimonia di premiazione si è svolta ad Albissola Marina (Savona) domenica 16 ottobre. Le ragazze vincitrici hanno ricevuto, oltre a delle magnifiche pergamene, una tela, un piatto dipinto in ceramica, un libro e le antologie.
Ancora una volta, tutto questo a riprova del fatto che la poesia, la prosa e l’arte in generale arricchiscono le menti e i cuori dei nostri giovani allievi regalando a loro, a coloro che li guidano e alle loro famiglie delle piccole e grandi soddisfazioni e talvolta aprono strade, creano confluenze, generano incontri che portano
lontano.

Post List #1

Cosa aspettarsi in Corea quando si cambia casa!

Caterina Pisana Set 27, 20232 min read
Cosa aspettarsi in Corea quando si cambia casa!

Lo sai che… quando ti trasferisci in un nuovo appartamento in Corea ti viene regalata la carta igienica? Una pratica radicata che riflette cultura e…

Serie C – Catania sconfitto e fischiato, al Massimino passa il Foggia

Fabrizio La RoccaSet 26, 20234 min read
Serie C – Catania sconfitto e fischiato, al Massimino passa il Foggia

Serie C: le reti di Martini(73′) e Tonin(95′) infliggono agli etnei la seconda sconfitta su tre gare in casa. Malgrado il ko, Tabbiani salva la…

Lo sai che… KakaoTalk in Corea è più utilizzato di WhatsApp?

Caterina PisanaSet 25, 20231 min read
Lo sai che… KakaoTalk in Corea è più utilizzato di WhatsApp?

KakaoTalk: La App di Messaggistica Preferita in Corea del Sud Se state programmando un viaggio in Corea del Sud o avete amici coreani, potreste scoprire…

Addio a Giorgio Napolitano, il Presidente rieletto che segnò la storia

Andrea Salvatore LeoneSet 23, 20236 min read
Addio a Giorgio Napolitano, il Presidente rieletto che segnò la storia

“Come Capo dello Stato ha interpretato con fedeltà la Costituzione e il ruolo di garante dei valori della nostra comunità”. Con queste parole Sergio Mattarella…

Serie C – Verso Catania-Foggia, i precedenti al Massimino

Fabrizio La RoccaSet 23, 20232 min read
Serie C – Verso Catania-Foggia, i precedenti al Massimino

Serie C: i confronti ufficiali ammontano a 22, rossazzurri di poco avanti, regna il segno x👇 📸goalsicilia – Catania-Foggia 2-1 del 17/01/21 in Serie C…

Guerra – Il Nyt rivela: “Missile sul mercato? Era ucraino”

Fabrizio La RoccaSet 23, 20234 min read
Guerra – Il Nyt rivela: “Missile sul mercato? Era ucraino”

Rivelazione: la strage al mercato di Kostiantynivka(Donbass) sarebbe da attribuire a un missile lanciato dal sistema di difesa ucraino👇 📸ilgiornale – Il mercato di Kostiantynivka…

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *