Speciale Corea del Sud

Eorini-nal, la Giornata dei Bambini

Maggio in Corea del Sud è un mese ricco di festività, quella forse più nota e festeggiata è però l’Eorini-nal (어린이날), ovvero la Giornata dei Bambini.

Eorini nal - Wikipedia
📸 wikipedia.it 📸

Ogni 5 maggio, in Corea si festeggia la Giornata dei Bambini. Come dice il nome, si tratta di una festa dedicata ai più piccoli ed è una festa nazionale (휴일, hyuil), in cui le scuole e la maggior parte delle aziende sono chiuse.

Nello specifico, lo scopo della Giornata dei Bambini è instillare l’indipendenza e l’orgoglio nazionale in essi, e garantire che la massima cura e devozione siano dedicate al loro sviluppo.

Questa festa infatti nasce nei primi decenni del Novecento, durante l’occupazione giapponese. Durante questi anni, le condizioni di vita del Paese non permettevano ai bambini coreani una crescita e un’educazione adeguate. Inoltre, essi non erano considerati come qualcosa da proteggere, ma piuttosto come giovani lavoratori pienamente sviluppati e capaci.

Fu a questo punto che intervenne lo scrittore e attivista Bang Jeong Hwan, che si rese conto dell’importanza dell’educazione e della formazione dei bambini, convinto che in loro risiedesse il futuro del paese.

Per questo motivo fece diverse cose in loro favore. Iniziò una campagna di sensibilizzazione, pubblicando una serie di libri di fiabe con finalità didascaliche e testi a denuncia delle difficoltà legate all’infanzia di quell’epoca. Si fece promotore dello sviluppo dell’istruzione infantile nonché del miglioramento delle condizioni di vita dei bambini. Fondò inoltre due associazioni, la Cheondogyo Sonyeonhwoe e la Saekdonghwoe, entrambe dedicate ai bambini.

Grazie a questo prezioso contributo, nel 1923 venne sancita la Giornata dei Bambini (inizialmente fissata il 1° Maggio, ma poi spostata al 5 per non coincidere con la festa dei Lavoratori). In questa occasione Bang Jeong Hwa scrisse un vero e proprio manifesto intitolato “Dichiarazione della giornata dei bambini”, in cui spiegò le sue idee. Si rivolse a tutti gli adulti, invitandoli a riflettere sull’importanza di educazione e istruzione.

Nel 1961, il governo coreano approvò la legge sul benessere dei bambini, designando ufficialmente il 5 maggio come Giornata dei Bambini.
E nel 1970 la Giornata dei Bambini fu dichiarata festa nazionale.

Molte famiglie colgono l’occasione per fare gite e svolgere attività. A causa della cultura del lavoro coreana, infatti, spesso i genitori non hanno molto tempo a disposizione da dedicare ai figli. Si tende a intraprendere attività all’aperto come visitare zoo, andare al parco divertimenti oppure fare un picnic tutti insieme. Spesso, in occasione di questa festività, molte attività offrono sconti dedicati proprio a questo evento. La giornata viene dedicata interamente ai bambini, trascorrendo del tempo insieme e facendo loro dei regali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *