Ninni Cassarà. Il 6 agosto del 1985 Cosa Nostra assassinava il vicequestore
Prima i colpi di kalashnikov, poi le urla di disperazione della moglie Laura. Entrambi riecheggiarono in via Croce Rossa a
Prima i colpi di kalashnikov, poi le urla di disperazione della moglie Laura. Entrambi riecheggiarono in via Croce Rossa a
A Palermo, in via D’Amelio, nascerà il “Giardino della memoria”. Nella stessa via in cui il 19 luglio del 1992
In Calabria “Liberi di scegliere” diventa legge. Nella giornata di giovedì presso Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale calabrese, il
Brutto colpo per 25 trafficanti di esseri umani, dopo che la Polizia di Stato di Catania li ha arrestati per
In Italia, le condizioni delle carceri e dei detenuti vengono spesso affrontate, ma raramente si considera la situazione dei bambini
Il galà e i suoi punti salienti: “I semi del 92” di Salvatore Cusimano e l’incontro con il Dott.Nicola Gratteri⬇️
Leggi tuttoScuola, mercato del lavoro, educazione finanziaria e professioni del futuro i temi in ballo in apertura⬇️ Uno sguardo rivolto al
Leggi tuttoDal 18 al 21 Aprile 2023, nella splendida cornice della Città di Marsala, si svolgerà il Gran Galà della Cultura
Leggi tuttoFocus su riforma Cartabia e criminalità. Sabato 28 gennaio al Tribunale di Catania, nella Sala delle Adunanze, si è svolta
Leggi tuttoMartedì 6 Dicembre nell’aula magna del plesso Mangano si è svolto l’incontro spettacolo intitolato “Maffia” organizzato dal Teatro di Città,
Leggi tuttoVI Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale a San Giovanni Rotondo con gli ambasciatori e i ragazzi sindaci “Educare alla
Leggi tutto“Testimoni, eroi, campioni di legalità, martiri, segno di beatitudine, padri delle nuove generazioni”, sono i termini ricorrenti attribuiti a Giovani
Leggi tutto