Cultura

Studente 16enne scopre una nuova stella

 Lorenzo Sassaro , 16 anni,originario di Valdagno, scopre una stella.

Lorenzo frequenta il liceo “Trissino” e, tra un esame e  un altro , ha scoperto una stella variabile chiamata MarSEC2_V2, dal nome del “Marana Space Explorer Center”,

 “In Italia la cultura in generale non è tanto valorizzata. La scuola l’ho sempre conciliata però non mi ha mai dato una mano. La scuola non sempre valorizza le passioni culturali come invece a volte fa con lo sport”.- ha successivamente affermato 

“Ho utlizzato i dati dei telescopi Survey. Dopo averla trovata ho studiato le sue caratteristiche attraverso dei cataloghi pubblici e ho scoperto che si trattava di una stella “variabile” che si trova a 1.480 anni luce dalla Terra, ha una temperatura di 10.800 gradi, ed è detta variabile poiché la sua luminosità, nel caso della “Marsec”, varia ogni giorno e mezzo. Dovrebbe trattarsi in realtà di una coppia di stelle che interagiscono fra loro nell’ambito della luminosità.”- racconta il piccolo scienziato

“Mi sono avvicinato all’astronomia per curiosità. Volevo aiutare il MarSEC nelle aperture pubbliche e ho scoperto la ricerca astronomica amatoriale. Dell’astronomia mi affascina che non c’è limite: nonostante siano state fatte un sacco di scoperte ci sono comunque molte possibilità di farne altre. La scuola l’ho sempre conciliata però non mi ha mai dato una mano. La scuola non sempre valorizza le passioni culturali come invece a volte fa con lo sport.” Aggiunge in conclusione

Foto di copertina –MSN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *