“The Matrix”: Quando la realtà è un’illusione e l’illusione è realtà
Cosa succederebbe se tutto ciò che conosciamo non fosse altro che una simulazione, una prigione per la mente? “The Matrix”
Cosa succederebbe se tutto ciò che conosciamo non fosse altro che una simulazione, una prigione per la mente? “The Matrix”
Ci sono film di fantascienza che esplorano l’infinito dello spazio e altri che indagano l’infinito della mente umana. Arrival (2016),
Tra le nebbie di un’isola svedese, tra segreti di famiglia e omicidi irrisolti, “The Girl with the Dragon Tattoo” (2009),
C’è un modo per raccontare la stupidità elevandola a forma d’arte? Sì, ed è il modo in cui “Scemo &
Immaginate un tranquillo Giorno del Ringraziamento trasformarsi in un incubo. “Prisoners” (2013), diretto da Denis Villeneuve, è un thriller che
Chi avrebbe mai immaginato che una delle storie d’amore più amate del cinema potesse iniziare con un semplice “scusa”, seguito
Cosa accade quando un bambino umano viene cresciuto come un elfo al Polo Nord e scopre, da adulto, di essere
Cosa succede quando tre uomini di mezza età, con più problemi che capelli, si ritrovano a trascorrere la vigilia di
Quando si parla di drammi cinematografici capaci di scavare nel profondo, Manchester by the Sea (2016), diretto da Kenneth Lonergan,
Se c’è un film che riesce a mescolare risate fragorose, situazioni imbarazzanti e amicizie adolescenziali con una sensibilità unica, quello
Nella giornata di Sabato 30 Novembre, Catania è stata “colonizzata” da colori, gioia ed energia grazie alla cultura coreana portata
Se l’amore potesse essere catturato in un film, “The Notebook” sarebbe senza dubbio il ritratto più commovente e intenso. Diretto