Tra impegno e cultura: il ricordo di Peppino Impastato
Nonostante siano passati quasi cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa, Peppino Impastato rimane tutt’ora un simbolo di resistenza civile e culturale
Leggi tuttoNonostante siano passati quasi cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa, Peppino Impastato rimane tutt’ora un simbolo di resistenza civile e culturale
Leggi tuttoCosa successe il 18 ottobre 1969 La notte fra il 17 e il 18 ottobre 1969 presso l’oratorio di S.
Nel vocabolario della mafia la parola “onore” si declina anche e soprattutto come quella forma di controllo e dominio esercitato,
Leggi tuttoCosì il presidente della Commissione Regionale Antimafia: “Qui sinergia tra istituzioni funziona, modello da esportare nel resto della Sicilia” In
Leggi tuttoPrima i colpi di kalashnikov, poi le urla di disperazione della moglie Laura. Entrambi riecheggiarono in via Croce Rossa a
A Palermo, in via D’Amelio, nascerà il “Giardino della memoria”. Nella stessa via in cui il 19 luglio del 1992
Brutto colpo per 25 trafficanti di esseri umani, dopo che la Polizia di Stato di Catania li ha arrestati per
“Liberi di scegliere”, il film ispirato all’omonimo libro del Dott.Roberto Di Bella, Presidente del tribunale dei minori di Catania⬇️ Quella
Leggi tuttoSi è calato con le lenzuola dal braccio di massima sicurezza del carcere di Badu’ e Carros a Nuoro e
Dopo una latitanza durata 30 anni, è stato arrestato Matteo Messina Denaro. A darne l’annuncio è l’attuale comandante del Raggruppamento
Martedì 6 Dicembre nell’aula magna del plesso Mangano si è svolto l’incontro spettacolo intitolato “Maffia” organizzato dal Teatro di Città,
Leggi tutto“Testimoni, eroi, campioni di legalità, martiri, segno di beatitudine, padri delle nuove generazioni”, sono i termini ricorrenti attribuiti a Giovani
Leggi tutto