Sport

Serie A: Il pagellone 2024-2025 – pt.2/4

Dopo la prima parte del pagellone (clicca qui per la 1^ parte), ecco la seconda parte.

Il pagellone – pt.2

Fonte immagine: clicca qui

Fiorentina: Discreta stagione per la Fiorentina di Raffaele Palladino. La squadra termina il campionato al 6° posto, il miglior piazzamento dalla stagione 2015-2016, che solitamente varrebbe l’accesso all’Europa League. Purtroppo per la viola, la vittoria del Bologna in Coppa Italia e il suo 9° posto finale in Serie A “condannano” i toscani alla 4^ qualificazione di fila alla Conference. Competizione in cui la Fiorentina quest’anno, dopo le 2 finali perse consecutivamente, non è andata oltre la semifinale, battuta dagli spagnoli del Betis. Male, invece, in Coppa Italia: eliminazione agli ottavi di finale ai rigori per mano dell’Empoli. Voto 6.5

Genoa: La squadra ha iniziato la stagione con Alberto Gilardino in panchina. Quest’ultimo, però, è stato esonerato il 19 novembre 2024 quando la squadra occupava il quartultimo posto in classifica. A sostituirlo in panchina è stato il francese Patrick Vieira, il quale ha risollevato il club ligure portandolo alla definitiva 13^ posizione. Da sottolineare l’intuizione del tecnico nel dare fiducia al centrocampista Patrizio Masini, tornato alla base dopo una serie di prestiti, ormai punto fermo del Genoa. Voto 6.5

Hellas Verona: Il Verona si è ritrovato sin da subito una brutta gatta da pelare: sostituire sulla propria panchina una certezza come Marco Baroni. La scelta è ricaduta su Paolo Zanetti, il quale ha svolto un ottimo lavoro portando gli scalingeri al 14° posto in classifica, nonostante una squadra con tante incognite. Decisiva la vittoria all’ultima giornata nello scontro diretto contro l’Empoli che permetterà ai veneti di disputare il loro 7° campionato consecutivo di Serie A. Voto 7

Inter: Diverse sono le opinioni riguardanti la stagione dell’Inter: c’è chi parla di fallimento assoluto (visti gli 0 trofei su 4 portati a casa) e c’è chi parla di una buona stagione. Definire l’annata dell’Inter un fallimento sarebbe poco onesto visto il raggiungimento della seconda finale di Champions in 3 anni con una squadra non a livello dei top team europei. Più che altro quella dell’Inter sembra esser stata la stagione delle opportunità mancate: qualche punto di troppo perso in campionato, finale di Supercoppa persa contro i cugini del Milan, una finale di Coppa Italia mancata sempre contro i rossoneri e una finale di Champions in cui i giocatori non sembrano averci neanche provato. Voto 6.5

Juventus: Stagione deludente da parte della Juventus. L’ingaggio di Thiago Motta in panchina e il mercato dell’ormai ex direttore sportivo Giuntoli facevano pensare ad una Juve in lotta per lo Scudetto. Mai idea fu così sbagliata: i bianconeri non sono riusciti a rispettare le aspettative in nessuna delle 4 competizioni giocate. Bruciano tanto le eliminazioni in Supercoppa, in semifinale con il Milan, e soprattutto in Coppa Italia, ai quarti con l’Empoli poi retrocesso. Male anche in Champions: 20^ posizione al termine della fase campionato ed eliminazione clamorosa allo spareggio contro il PSV. La situazione è leggermente migliorata con l’arrivo di Tudor in panchina, il quale ha portato i bianconeri al 4° posto in campionato grazie alla vittoria sofferta per 3-2 a Venezia, ma l’annata rimane insufficiente. Voto 5

Fonte immagine copertina: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *