Edizione straordinariaSport

F1: Doppietta McLaren a Silverstone, Hülkenberg nella storia

A Silverstone è dominio McLaren, con Lando Norris che vince la sua gara di casa davanti al compagno di squadra Oscar Piastri. 3° posto per Nico Hülkenberg con la Sauber, il quale ottiene finalmente il suo 1° podio in categoria.

La 1^ caotica parte di gara

Fonte immagine: clicca qui

I primi colpi di scena arrivano ancor prima della partenza: Leclerc, Russell, Bortoleto e Colapinto decidono di rientrare ai box al termine del giro di formazione per montare gomme d’asciutto. Tutti gli altri, regolarmente schierati in griglia, rimangono con le gomme intermedie.

Alla partenza Verstappen mantiene il primato davanti alle McLaren. Non termina neanche la 1^ tornata ed ecco la prima Virtual Safety Car: contatto tra Ocon e Lawson, con quest’ultimo che è costretto al ritiro. Intanto decide di fermarsi al box anche Antonelli per montare gomme slick.

Poco dopo è il momento di un’altra Virtual Safety Car: Bortoleto esce di pista, sbatte e si ritira. Qualche tornata dopo sia Piastri che Norris riescono a sorpassare Verstappen. La pioggia aumenta ed è il momento di montare delle nuove gomme intermedie. La sosta di Norris, però, risulta lenta e Verstappen ne approfitta per passarlo. Le condizioni del tracciato peggiorano sempre di più e i commissari decidono di far entrare in pista la Safety Car.

Al momento i primi 5 sono: Piastri, Verstappen, Norris, Stroll (il quale ha beneficiato di un’ottima strategia) e uno straordinario Hülkenberg scattato dal 19° posto. Ma è subito il momento di un’altra Safety Car: Hadjar tampona Antonelli ed entrambi devono ritirarsi.

L’episodio chiave

Al termine della Safety Car ecco l‘episodio chiave che decide la corsa: al 21° giro la Safety Car è pronta a rientrare, Piastri frena di colpo e Verstappen deve evitarlo, alla ripartenza lo stesso Verstappen si gira e perde numerose posizioni. I commissari ritengono l’azione di Piastri irregolare e viene penalizzato di 10 secondi.

Una decina di giri dopo la situazione è la seguente: 1° Piastri (ma con la penalità da scontare), 2° Norris e distaccati troviamo Stroll, Hülkenberg ed Hamilton. Al 34° giro la direzione di gara rende disponibile il DRS e Hülkenberg ed Hamilton superano Stroll.

Poco dopo la pista si asciuga ed è il momento di cambiare le gomme: si fermano prima Alonso e Russell, il quale rischia di finire contro le barriere, e successivamente tutti gli altri. Da sottolineare il ritorno sul tracciato di Hamilton, il quale arriva lungo perdendo, così, la possibilità di fare un undercut su Hülkenberg.

Al box Piastri sconta la sua penalità e Norris ne approfitta per prendere il comando. Termina così la corsa con Lando Norris che vince a casa sua, seguito dal compagno di squadra Piastri e da uno straordinario Nico Hülkenberg sulla Sauber, il quale riesce finalmente a conquistare un podio in F1.

Nulla da fare per Hamilton che si accontenta del 4° posto, seguito da Verstappen, il quale è riuscito a rimontare fino al 5° posto. Completano la zona punti Gasly, Stroll, Albon, Alonso e Russell. 14^ posizione per l’altra Ferrari di Leclerc, il quale ha commesso molteplici errori durante la gara.

Fonte immagine copertina: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *