Notizie

Etna Comics 2025: Svelato il programma dell’evento

La tredicesima edizione del festival, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno a Catania, si preannuncia imperdibile. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina, alle 10, nella Sala E1 del centro fieristico Le Ciminiere.

Etna Comics riparte dal successo dello scorso anno, che ha visto quasi 100mila presenze, e offrirà un programma ricchissimo con oltre 350 ospiti nazionali e internazionali, mostre, attività, proiezioni, masterclass, conferenze e concerti.

Ormai dal 2011, Etna Comics è un appuntamento fisso per gli appassionati di fumetti, cinema, gioco, videogioco, web, musica, collezionismo, spettacolo e cultura tradizionale orientale.

Quest’anno, il festival “conquisterà” Catania con una formula rinnovata, articolandosi in tre zone:

  • Zona 1: l’Asian Wave trasformerà piazza Giovanni XXIII nel cuore della cultura orientale.
  • Zona 2: i padiglioni storici del centro fieristico Le Ciminiere e le tendostrutture in piazzale Rocco Chinnici ospiteranno le principali attività del festival.
  • Zona 3: Palazzo della Cultura accoglierà mostre e un’area gioco, raggiungibile con navetta gratuita dalla Zona 1.

Una grande novità dell’edizione 2025 è la media partnership con Rai, che permetterà di ospitare all’interno del padiglione E4 il progetto “Rai Porte Aperte”, rivolto agli studenti di tutte le età.

Tra i tanti ospiti di spicco, segnaliamo:

  • Igort: autore del manifesto di quest’anno, dedicato a Franco Battiato.
  • Val Romeo: autore del variant del manifesto.
  • Alessandro Pastrovicchio: autore della cover a edizione limitata del numero 3627 di Topolino.
  • Alex Saviuk: disegnatore di Spider-Man.
  • Nick Dragotta: co-creatore della serie Absolute Batman.
  • Yumiko Igarashi: la celebre mangaka giapponese autrice di Candy Candy, Georgie e Anna dai capelli rossi.
  • Anastasio: vincitore della 12esima edizione di X Factor, che presenterà il suo graphic novel “Le macchine non possono pregare”.
  • Camihawke: appassionata giocatrice e fenomeno del web.
  • Giorgio “Pow3r” Calandrelli: streamer ed ex pro player.
  • Devon Murray: l’attore che ha interpretato Seamus Finnigan nella saga di Harry Potter.
  • Cliff Wright, Francesco Vairano, Marina Lenti e Serena Riglietti: ospiti nella nuova Potter Alley.
  • Maccio Capatonda: il re della comicità surreale italiana.
  • Sugarfree: protagonisti della prima serata.
  • Fiorenzo Marco Galli: direttore generale del Museo Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, premiato con il Premio Angelo D’Arrigo.
  • Giorgio Vanni: la voce delle sigle dei cartoon più amati, che si esibirà domenica 1 giugno.
  • Polterguys: Marco Merrino, curatore e direttore artistico della Creator Lounge, Ciccio Merrino e Sdrumox
  • Victorlaszlo88 e GionnyScandal: che terranno delle conferenze con Marco in Creator Lounge

Alle 11:00, lo staff di Etna Comics si è spostato al Palazzo della Cultura per l’inaugurazione dell’Area Mostre del festival, che fino al 15 giugno ospiterà le esposizioni L’Odissea illustrata da Paolo Barbieri e Il Signore degli Anelli – Trinacria Edition.

Come di consueto, durante la kermesse si terrà un’asta di beneficenza a favore della Locanda del Samaritano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *